Il curling ha fatto nuovamente vibrare i rink della Corner Arena di Lugano in occasione del 13° Trofeo Città di Lugano, una manifestazione che ha visto la partecipazione di 16 squadre provenienti dal Ticino, dalla Svizzera tedesca e dall'Italia. Tra i protagonisti assoluti, come non parlare delle tre formazioni del Curling Club Faido? gli Sleepingstones, Tòs det chi ti? e i 7 Nani.

Sleepingstones: una partenza da sogno
La squadra formata da Michel, Cinzia, Umberto e Beppe ha iniziato il torneo con il piede giusto, dominando il primo turno con una vittoria schiacciante di 7-2 contro il Lugano SpiritHouse di Vanetta. Il ghiaccio sembrava rispondere ai loro comandi, ma nel secondo turno la sfida contro il Sihlsee Hejbsch di Küttel si è rivelata più ostica con il risultato finale di 1-9 a favore degli svittesi. Nella fase finale, nel gruppo dei classificati tra il 9° e il 16° rango, hanno affrontato il Lugano Hotsweepers di Calvi perdendo 5-8 e chiudendo il torneo all’onorevole 11° posto.

Tòs det chi ti?: tra pareggi, sconfitte e una chiusura col botto
Per il team composto da Red, Michel, Simona e Betty, il cammino è iniziato con un combattuto 5-5 contro l’Ascona-Lugano Nautilus di Palo. Nel secondo turno, però, una sconfitta di 5-7 contro il Lugano Curl4Fun di Nettuno ha complicato la scalata verso le prime posizioni. Ma ecco la riscossa: nel terzo turno, nella parte del tabellone comprendenti le squadre classificate dal 9° al 16° posto, i Tòs det chi ti? hanno sfoderato la miglior prestazione del torneo, travolgendo il Vinadio di Ezio con un perentorio 11-2, conquistando un meritatissimo 8° piazzamento.

7 Nani: piccoli ma coriacei… e con una sorpresa finale!
La compagine dei 7 Nani (formata da Nano, Pablo, Luca e Chloè) ha affrontato un torneo da veri combattenti. Nel primo turno hanno lottato fino all’ultimo stone, perdendo di misura per 5-6 contro il Lugano Curl4Fun di Nettuno. Nel secondo turno è arrivata la riscossa con un sonoro 8-2 ai danni dell’Ascona-Lugano Nautilus di Palo. Grazie a questa vittoria sono riusciti a qualificarsi per la lotta dei primi otto posti, dove hanno incontrato delle avversarie toste; lo Zug Hotstones di Meier. Nonostante una pregevole prova, i 7 Nani si sono dovuti arrendere con un 4-7, chiudendo il torneo al 13° rango. Ma il destino aveva in serbo per loro un riconoscimento speciale…
Un puzzle che vale un sorriso 😊
A inizio torneo, il comitato organizzativo aveva deciso di assegnare un premio di consolazione alla squadra classificata al tredicesimo posto. E chi si è aggiudicato questo onore? Proprio i 7 Nani, che hanno ricevuto un esclusivo puzzle in legno da 208 pezzi raffigurante il logo del club e la dicitura "13° Trofeo Città di Lugano". Un ricordo speciale.
Chloè, la più giovane con la grinta dei grandi
E poi c’è lei, Chloè, la più giovane giocatrice del torneo, che con i suoi 7 Nani ha sedotto tutti. Una ragazzina piena di energia e passione per il curling, uno sport che le scorre nelle vene; uno dei simboli del Curling Club Faido, una società che crede nei giovani talenti e guarda al futuro con ottimismo..

Podio La squadra Sihlsee Hejbsch del Curling Club Sihlsee, guidata dallo skip André Küttel e composta da David Kälin, Fabian Küttel e Pirmin Küttel, ha conquistato il primo posto del torneo a punteggio pieno, aggiudicandosi la Challenge.
La medaglia d’argento è andata alla squadra di casa, il Curling Club Lugano Curl4Fun, con lo skip Davide Nettuno e i compagni Nuno Monteiro, Carlo Meroni e Francesca Destefani.
A completare il podio, sul gradino più basso, è stato il team tutto al femminile dello Zug HotStones del Curling Club Zugo.
Un applauso agli organizzatori
Il 13° Trofeo Città di Lugano si è confermato un evento di successo, capace di regalare emozioni, colpi di scena e tanto divertimento. Un ringraziamento speciale va al comitato organizzativo e alla società per l’impeccabile organizzazione.
Appuntamento al prossimo anno… e occhio a non perdere pezzi del puzzle!
Comments