top of page

Al 16. Zuger Bärg Trophy c'è anche la "Lanterna rossa"!

Un fine settimana all’insegna del curling a Zugo per le quattro squadre del Curling Club Faido che sabato 25 gennaio si sono buttate nella mischia al 16. Zuger Bärg Trophy, torneo che ha visto la partecipazione di ben 20 team, tra cui 6 ticinesi, pronti a contendersi la vittoria sul ghiaccio zughese. La competizione, strutturata in tre partite da sei end suddivise in due gironi (A e B), ha offerto spettacolo e momenti di tensione per gli appassionati di questo sport.


Il Curling Club Faido si è presentato con quattro formazioni agguerrite: I Parpaòr, guidati dallo skip Tognola; il BO Team, con lo skip Menafra al comando; gli Sleepingstones, sotto la guida di Belli; e infine i 7 Nani, con lo skip Nano.


Il primo turno ha visto subito alcune sfide interessanti. Nel girone A, i 7 Nani hanno subito una gravosa sconfitta contro gli Steistöösler Selection, con il risultato finale di 9-3. Nel girone B, invece, I Parpaòr hanno esordito con una vittoria di misura contro il Sihlsee Waldstatt, imponendosi per 4-3. Il BO Team ha dovuto cedere il passo al Sihlsee Hejbsch, che si è aggiudicato l’incontro per 8-5, mentre gli Sleepingstones hanno subito una netta sconfitta contro lo Züri Dolder, con un risultato di 11-1.


Il secondo turno ha visto nuovamente i 7 Nani soccombere contro gli Sihlsee Hejbsch con il risultato di 5-7. Il BO Team ha riscattato la precedente sconfitta battendo I Parpaòr per 6-5, in un derby combattuto fino all’ultimo stone. Gli Sleepingstones, invece, hanno ottenuto una bella vittoria contro lo Zug Selection per 7-4.


Al termine dei primi due turni, le classifiche provvisorie dei due gironi sono state raggruppate per determinare gli accoppiamenti successivi. Le squadre classificate dal nono al diciottesimo posto si sono quindi affrontate in un ultimo confronto. In questa fase, i 7 Nani hanno perso contro il Flims/Zug per 5-4, I Parpaòr hanno vinto contro lo Steistöösler Selection per 4-3, il BO Team ha superato il CC Chiasso per 5-3, mentre gli Sleepingstones hanno subito una sconfitta contro il Sihlsee Hejbsch per 8-2.


La competizione ha visto trionfare il CC Uznach/March, che si è aggiudicato il gradino più alto del podio, seguito dal CC Zug Sebi, medaglia d’argento, e dagli Swisscocktail, che si sono aggiudicati il bronzo.


Per quanto riguarda le squadre leventinesi, la classifica finale le ha viste posizionarsi come segue: settimi I Parpaòr, ottavi il BO Team, sedicesimi gli Sleepingstones e diciottesimi i 7 Nani.


Una curiosità del torneo è rappresentata dal trofeo “Lanterna”, incontro che vede la sfida tra la penultima e all’ultima squadra classificata dopo i primi due turni. Quest’anno, il “premio” è andato allo Zug Selection capitanata da Beat Niggli, il cui nome sarà immortalato su una targhetta applicata alla base del trofeo.


Presenti anche ulteriori 2 squadre ticinesi; Lugano Hammer Time (Albonico) posizionatosi al tredicesimo posto e il CC Chiasso (Fiscalini S.) piazzatosi al quindicesimo rango.


Un sentito ringraziamento va allo staff organizzativo, capitanato da Bruno Keiser, per l’eccellente gestione del torneo.


 

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page